Tutti noi abbiamo un corpo, vero?
Vorrei parlarvi del corpo umano per imparare un po' di cose sul corpo spirituale. La Bibbia, in 1Corinzi 12, dice così: 14 Infatti il corpo non si compone di un membro solo, ma di molte membra. 15 Se il piede dicesse: «Siccome io non sono mano, non sono del corpo», non per questo non sarebbe del corpo. 16 Se l'orecchio dicesse: «Siccome io non sono occhio, non sono del corpo», non per questo non sarebbe del corpo. 17 Se tutto il corpo fosse occhio, dove sarebbe l'udito? Se tutto fosse udito, dove sarebbe l'odorato? 18 Ma ora Dio ha collocato ciascun membro nel corpo, come ha voluto. 19 Se tutte le membra fossero un unico membro, dove sarebbe il corpo? 20 Ci sono dunque molte membra, ma c'è un unico corpo; 21 l'occhio non può dire alla mano: «Non ho bisogno di te»; né il capo può dire ai piedi: «Non ho bisogno di voi». 22 Al contrario, le membra del corpo che sembrano essere più deboli sono invece necessarie; 23 e quelle parti del corpo che stimiamo essere le meno onorevoli, le circondiamo di maggior onore; le nostre parti indecorose sono trattate con maggior decoro, 24 mentre le parti nostre decorose non ne hanno bisogno; ma Dio ha formato il corpo in modo da dare maggior onore alla parte che ne mancava, 25 perché non ci fosse divisione nel corpo, ma le membra avessero la medesima cura le une per le altre. 26 Se un membro soffre, tutte le membra soffrono con lui; se un membro è onorato, tutte le membra ne gioiscono con lui.
Vedete, la Bibbia ci parla del corpo. Come primo approccio, questa scrittura ci sta dicendo che il corpo ha diverse membra, ma sebbene il corpo sia singolare è un contenitore al plurale perché al suo interno ci sono una varietà di parti.
Se vogliamo che ci sia unità e salute nel nostro corpo, queste membra devono collaborare le une con le altre. Una parte del corpo non può dire all'altra parte: ?non ho bisogno di te?.
La nostra vita è composta di un insieme di cose e dobbiamo curarle tutte: se trascurassimo qualche parte del nostro corpo, tutto il corpo starebbe male. Efesini 4:16 dice: ?tutto il corpo ben collegato e ben connesso mediante l'aiuto fornito da tutte le giunture, trae il proprio sviluppo nella misura del vigore di ogni singola parte, per edificare sé stesso nell'amore?.
Ora io vorrei fare un'analisi del corpo fisico dalla quale possiamo imparare tanti insegnamenti. Prendiamo un nome a caso: Andrea è uno, ma Andrea ha la testa, le braccia, i piedi, le mani, le dita, lo stomaco, il cuore, ecc?Queste sono tutte membra che compongono un unico corpo, quello di Andrea!
Ognuno di noi è un essere unico anche se composto da diverse membra. In questo assomigliamo a Dio perché Lui è Uno nella sua pluralità, difatti è Padre, Figlio e Spirito Santo.
Abbiamo detto che il corpo naturale ci parla anche di un corpo spirituale. 1Corinzi 15:44 dice ?Se c'è un corpo naturale, c'è anche un corpo spirituale?. Facciamo quindi un?analisi di alcune parti del corpo naturale per capire meglio il nostro corpo spirituale.
La testa
Noi abbiamo una testa, un capo, all?interno del quale risiede il cervello, il centro della nostra mente. Spiritualmente parlando, la testa ci insegna che dobbiamo tenere bene a mente le cose di lassù, quelle del cielo e fare ogni cosa che facciamo quaggiù in funzione delle cose di lassù, ovvero in funzione del regno di Dio. Filippesi 4:8 dice ?tutte le cose che sono veraci, tutte le cose che sono oneste, tutte le cose che sono giuste, tutte le cose che sono pure, tutte le cose che sono amabili, tutte le cose che sono di buona fama, se vi è qualche virtù e se vi è qualche lode, pensate a queste cose?.
Il cuore
Parliamo adesso del cuore. Il cuore ci insegna, a livello spirituale, a battere ovvero a vivere per il regno di Dio. Per cosa batte il nostro cuore? Per qualcosa del momento? Oppure batte per vendicarmi su qualcuno che mi ha fatto del male?
La Bibbia ci insegna che il cuore è il centro dell'uomo. È la nostra parte emotiva e affettiva. Se vogliamo stare bene il nostro cuore deve battere per il regno di Dio. Difatti in Matteo 6:33 sta scritto: ?cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno sopraggiunte?.
Cercare prima il regno di Dio e la sua giustizia significa proprio questo, che il nostro cuore deve battere prima di ogni cosa per il regno di Dio e, dal canto suo, il Signore ci promette che si prende cura di noi e delle nostre necessità. Se batte per altre cose, il nostro cuore non è proprietà di Cristo e quindi ha deviato dalla retta via.
Apparato digerente
Abbiamo anche un apparato digerente: stomaco, intestini, fegato, ecc? Queste cose ci insegnano che dobbiamo nutrirci e nutrirci bene. Se ingoiassimo veleni, questi ci farebbero male e addirittura ci potrebbero uccidere.
L?apparato digerente ci spiega, spiritualmente, l?importanza di nutrisci bene con la Parola di Dio, la preghiera e la comunione fraterna. Se noi ci nutriamo di queste cose rimarremo forti, non ci indeboliremo.
Vivere qui sulla terra è faticoso, richiede tante energie. Il non nutrirsi delle cose che abbiamo appena elencato ci fa venire meno, ci allontana dalla presenza di Dio e dalla sua Chiesa. Saremmo come pecore isolate e non più vicine al pastore e al gregge, facili prede del lupo che è figura del diavolo.
La Bibbia dice ?guai al solo perché se cade o se è debole non c?è chi lo aiuta?.
Gambe e braccia
Gli arti, le gambe (con i piedi e le dita) e le braccia (con mani e dita) ci insegnano che dobbiamo muoverci. Non possiamo stare sempre seduti.
Una volta, tanti anni fa, incontrai un signore che poteva avere non più di 60 anni. Mi raccontò che aveva fatica e molti dolori ogni volta che doveva alzarsi; questo perché da una vita faceva l?impiegato e per decenni si sedeva alle 8 di mattina e si alzava alle due di pomeriggio. Questa vita sedentaria gli ha causato molti problemi alle gambe.
Dio ci ha fatto le gambe, la braccia, le mani, i piedi e le dita per muoverli. Se non lo facciamo, gli arti non funzioneranno a dovere e tutto il corpo starà male.
Anche nel mondo spirituale non possiamo stare fermi a non fare niente. Efesini 2:8-10 ?8 Infatti è per grazia che siete stati salvati, mediante la fede; e ciò non viene da voi; è il dono di Dio. 9 Non è in virtù di opere affinché nessuno se ne vanti; 10 infatti siamo opera sua, essendo stati creati in Cristo Gesù per fare le opere buone, che Dio ha precedentemente preparate affinché le pratichiamo?.
A volte si può pensare di non dover fare niente perché la salvezza ci è stata data per grazia mediante la fede, ma Dio con la salvezza ha messo il Suo Spirito dentro di noi e questo Spirito ci muove a fare le opere di Dio. Se non adempissimo a questa ?missione?, saremmo spiritualmente ?atrofizzati? proprio come se non stessimo muovendo i nostri arti, gambe e braccia.
Ebrei 12:1-2 ?1Anche noi dunque, essendo circondati da un così gran numero di testimoni, deposto ogni peso e il peccato che ci sta sempre attorno allettandoci, corriamo con perseveranza la gara che ci è posta davanti, 2 tenendo gli occhi su Gesù, autore e compitore della nostra fede ?. Questo passo ci dà un suggerimento: è difficile camminare quando il peccato ci sta sempre attorno e noi dobbiamo avere la forza spirituale per poter resistere, cibandoci delle cose spirituali e tenendo gli occhi fissi su Gesù.
Orecchie
Le orecchie ci insegnano che dobbiamo sapere ascoltare la Parola di Dio, senza pensare ?queste cose già le so?. Sapere ascoltare le predicazioni, gli insegnamenti e riceverli con entusiasmo, non come gli Ebrei durante i 40 anni nel deserto che erano stanchi della solita manna che Dio giornalmente gli provvedeva.
Bisogna sapere ascoltare anche le autorità. L?orecchio deve essere disponibile anche all?ascolto dei fratelli e della sofferenza o del dolore delle persone. Non possiamo vivere una vita fregandocene degli altri, non dando ascolto a chi ci sta attorno e facendo finta che non ci siano persone nel dolore.
La Fede ci insegna che ci dobbiamo prendere cura degli altri e la Bibbia dice ?piangete con chi piange? così come dice anche ?gioite con chi gioisce?.
Giacomo 1:19 ?Perciò, fratelli miei carissimi, sia ogni uomo pronto ad ascoltare, lento a parlare e lento all'ira?.
Naso
Il naso ci insegna a distinguere gli odori, ovvero dobbiamo discernere. Discernere significa separare, separare le cose puzzolenti di questo mondo e portare invece il profumo di Cristo dentro di noi e agli altri.
Bocca
L'ultimo elemento che trattiamo è la bocca, attraverso di essa entra il nutrimento. Nutriamoci quindi della Manna del Regno di Dio, cioè della Parola di Dio, delle cose buone di Dio, di quelle qualità alle quali dobbiamo pensare.
Dalla bocca, ancora, escono le parole. Queste sono molto importanti perché hanno il potere di fare bene ma anche di fare male. Proverbi 18.21 ?Morte e vita sono in potere della lingua; quelli che l'amano ne mangeranno i frutti?. Se tu porti morte, i frutti saranno di morte; se tu porti vita i frutti saranno di vita.
È importante sapere usare le parole. Giacomo 3 ?1 Fratelli miei, non siate in molti a far da maestri, sapendo che ne riceveremo un più severo giudizio, 2 poiché tutti manchiamo in molte cose. Se uno non sbaglia nel parlare, è un uomo perfetto, ed è pure capace di tenere a freno tutto il corpo. 8 ma la lingua nessun uomo la può domare; è un male che non si può frenare, è piena di veleno mortifero. 9 Con essa benediciamo Dio e Padre, e con essa malediciamo gli uomini che sono fatti a somiglianza di Dio. 10 Dalla stessa bocca esce benedizione e maledizione. Fratelli miei, le cose non devono andare così. 11 La fonte emette forse dalla stessa apertura il dolce e l'amaro??. Questo dipende da noi, da come usiamo le parole. Possiamo prendere esempio dal nostro Maestro Gesù che quando parlava non usava le parole a casaccio e non parlava tanto per parlare.
Per concludere
Concludendo voglio dirvi semplicemente che dobbiamo esercitare tutte queste qualità che fanno parte del nostro corpo spirituale.
Al livello spirituale noi abbiamo la testa, un cuore, abbiamo gli arti, lo stomaco, una bocca, abbiamo un naso e abbiamo orecchio. Abbiamo tutte queste cose e dobbiamo vigilare stare attenti affinché tutte quante siano in funzione.
Queste qualità devono convergere per il benessere del corpo spirituale, se manca qualcosa di queste le altre parti del corpo spirituale staranno male e ne risentiranno.
Vigila su te stesso, esaminati ogni tanto e vedi se tutte queste cose sono a posto e se c'è qualcosa da aggiustare? aggiustala! E Dio certamente ti aiuterà.